Miscellanea, la cultura in pillole con Auser da febbraio a maggio

Dopo una brevissima pausa, riprendono gli appuntamenti di Miscellanea, la rassegna di incontri culturali promossi da Auser Imola, che riscuote sempre gradimento e partecipazione.

Da febbraio a maggio, sono in programma ben undici incontri di “cultura in pillole”: un’occasione per incontrarsi il lunedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 16, ingresso gratuito, alla Sala delle Stagioni in via Emilia 25 a Imola, e approfondire vari argomenti di storia, arte, letteratura, salute.

Miscellanea significa “mescolanza di argomenti di vario genere” e infatti l’obiettivo dell’iniziativa di Auser è proprio quella di proporre delle conversazioni su temi diversi per suscitare nelle persone un interesse, offrendo loro anche momenti di socialità, così da allontanare solitudine e isolamento.

Il calendario degli incontri:

6 FEBBRAIO – Marco Pelliconi
Le scuole di Imola hanno tutte un nome, dai sindaci alle persone comuni

13 FEBBRAIO – Matteo Bacci
Una pittrice nella Venezia del ‘700: Rosalba Carriera

20 FEBBRAIO – Mauro Casadio Farolfi
Adriano Olivetti, un imprenditore visionario

27 FEBBRAIO – Chiara Cenni
Cibo è salute: una corretta alimentazione aiuta a stare meglio

6 MARZO – Benito Benati
La ragazza che vendicò Che Guevara

13 MARZO – Maurizio Flutti
Quando c’era Pompilio… e i nonni di oggi avevan 10 anni

20 MARZO – Mario Giberti
Antiche curiosità sul territorio imolese

27 MARZO – Benito Benati
Carlo Nicoli, troppo bravo per essere cacciato

3 APRILE – Carla Casadio Prati
Un artista dimenticato: Renato Rascel

17 APRILE – Valter Galavotti
Ventisei anni fa la chiusura dei manicomi.
La grande storia dei manicomi imolesi e le prospettive attuali della salute mentale

8 MAGGIO – Valter Galavotti
Un imolese all’inferno. Valter Galavotti rilegge in italiano-imolese alcuni canti dell’Inferno di Dante

Per informazioni: AUSER IMOLA attività sociali – viale Amendola 8 – Imola
tel. 0542 24107 – iniziativeauser@auserimola.it

A proposito di admin