Home > Cosa facciamo > Iniziative culturali
Da molti anni Auser Imola organizza “Miscellanea”, un progetto culturale ideato per stimolare l’attenzione e l’interesse dei partecipanti.
Il nome della rassegna è stato scelto perché “Miscellanea” significa “mescolanza di argomenti di vario genere” e infatti l’obiettivo dell’iniziativa di Auser è proprio quella di proporre delle conversazioni su temi diversi per suscitare nelle persone un interesse, offrendo loro anche momenti di socialità, così da allontanare solitudine e isolamento.
Da ottobre a dicembre e da febbraio a maggio, sono in programma numerosi incontri di “cultura in pillole”: un’occasione per incontrarsi il lunedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 16, ingresso gratuito, alla Sala delle Stagioni in via Emilia 25 a Imola, e approfondire vari argomenti di storia, arte, letteratura.
Le donne dei record: la biblioteca Ponti, Giulia Cavallari Cantalamessa e le altre
Il tabernacolo di Montefune, del Beato Angelico: vicende e peripezie di una eccellenza artistica nella valle del Santerno
Il tabernacolo di Montefune, del Beato Angelico: vicende e peripezie di una eccellenza artistica nella valle del Santerno
Ferlini 100 anni: Imola documentata con classe ed eleganza
Mai mollare! La mai smarrita "Diritta Via" del fornaciaio antifascista imolese "Berto" Poggiali, fra carcere, confino, prigionia in Africa e militanza politica
Omaggio a Harry Belafonte, mito della musica e attivista per i diritti civili
Visto il gradimento che anche quest’anno sta riscuotendo Miscellanea, la rassegna culturale di Auser Imola raddoppia!
Oltre ai consueti incontri che si svolgono tutti i lunedì alle 14.30 alla sala delle Stagioni,
Auser Imola e il centro sociale Tiro a Segno sono riusciti ad organizzare un ciclo parallelo in programma tutti i venerdì, sempre alle 14.30, ingresso gratuito, negli spazi del centro sociale, in via Tiro a Segno 2.
Altri appuntamenti per approfondire temi interessanti e al tempo stesso socializzare, trascorrendo alcune ore in compagnia.